Attrezzatura a noleggio

Il noleggio operativo di beni strumentali è una soluzione utilizzabile dalle imprese che vogliono rinnovare i propri beni e aumentare la produttività. Si tratta di uno strumento finalizzato all’acquisizione di un bene strumentale per la propria attività, a fronte del pagamento di un canone periodico e con possibilità di acquisto al termine del contratto.

I VANTAGGI DEL NOLEGGIO OPERATIVO

  • Mantenimento del proprio capitale circolante senza impegnare cash flow, senza utilizzare linee di credito e senza appesantimenti di immobilizzazioni nello stato patrimoniale.
  • A differenza di leasing, finanziamento o acquisto, il valore del noleggio operativo non rappresenta un debito per l’azienda ma solo un canone che trova espressione nel conto economico.
  • La locazione operativa è deducibile integralmente sia a fini IRES sia ai fini IRAP senza limitazioni di durata minima.
  • Prodotto estremamente flessibile per quanto riguarda la durata del contratto, la periodicità del canone e il valore commerciale del bene al termine della locazione.
  • A fine locazione è possibile acquistare o restituire il bene, oppure iniziare un nuovo contratto con beni aggiornati.
  • canoni del noleggio operativo sono fissi (non essendo un prodotto finanziario non sono previste “indicizzazioni”) e comprende qualsivoglia costo accessorio.

TASSELLATORE SDS+ 1250W 3.5J (FME1250K)

CARATTERISTICHE

  • Funzione di controllo della profondità
  • 3.5J di energia che consentono un’efficiente azione di foratura e scalpellatura su calcestruzzo e aggregati
  • Mandrino SDS+ per trattenere al meglio le punte e per garantirne una rapida sostituzione
  • Meccanismo pneumatico da 4.100 colpi al minuto
  • Indicatore di consumo delle spazzole per pianificarne al meglio la manutenzione
  • 3 modalità: rotazione, rotazione con percussione, scalpellatura (Rotostop)
  • Velocità variabile per un massimo controllo
  • Ideale per lavorare su calcestruzzo e muratura
  • Prodotto facente parte della gamma di elettroutensili a filo Stanley FatMax
  • Potente motore 1250W per un lavoro semplice ed ottimale

 

 

Carotatrice manuale EHD 2000 S

Lo strumento ideale per fori di installazione fino a Ø 132 mm

Fornito:
in valigetta Prolunga M18-M16 e Punta cilindrica diam 8
Utilizzo:
– Foratura a secco fino a Ø 132 mm su mattoni silicio-calcarei, muratura, clinker, mattoni e altri materiali abrasivi – Realizzazione di aperture su muri e tetti per impianti sanitari, di riscaldamento e aerazione – Per lavori di installazione elettrica – ad esempio per creare sedi di interruttori e prese di corrente
 

LEVIGATRICE PER CALCESTRUZZO EBS 235.1

Utilizzo:
– Levigatura e lisciatura di grandi superfici – Rimozione di rivestimenti – Preparazione di superfici, ad es. per la sostituzione di moquette nei salotti e nelle cantine, pavimenti di garage e balconi – Calcestruzzo, massetto, colla per piastrelle, pietra naturale, vernici, rivestimenti, adesivi per moquette – con dischi abrasivi corrispondenti (accessori)
Caratteristiche:
– Motore monofase AC da 2200 Watt – durevole, ad alta capacità di carico, facile manutenzione – Segmento sulla protezione antipolvere staccabile e impugnatura regolabile – per la levigatura fino al bordo dell’area di lavoro (nessuna laboriosa lavorazione ulteriore, risparmio di tempo e minor costo) – Bordo a spazzola – elevata potenza di aspirazione per un lavoro in assenza di polvere collegando un aspirapolvere industriale (accessorio) alla bocchetta da 35 mm – Guida a terra regolabile in altezza – migliori risultati di levigatura .

SCANALATORE EMF 150.1

Utilizzo:
– Fresatura di scanalature e condotti in calcestruzzo, mattoni silicio-calcarei, muratura – Installazione di impianti elettrici, Impianti sanitari, di riscaldamento e ventilazione
Caratteristiche:
– Potente motore da 2300 W – Elettronico – avviamento progressivo, interruzione termica e per sovracorrente, indicatore ottico di sovraccarico – Posizione parallela dell’impugnatura – posizione di lavoro confortevole – Bloccaggio del tubo di aspirazione – evita l’allentamento accidentale del tubo durante la fresatura – Profondità di fresatura regolabile – senza bisogno di attrezzi – Bloccaggio del mandrino – facile cambio dell’utensile – Design snello, distanza ridotta tra la calotta di protezione della polvere e i dischi per lavorare fino a 18 mm dai bordi – Larghezza regolabile delle scanalature da 7 a 46 mm con variazione a step di 1 mm – Calotta chiusa – flusso d’aria ottimale, facile rimozione di frammenti – La macchina lavora nella direzione di taglio – consente una maggiore maneggevolezza – Diametro uscita 35 mm – collegamento diretto di aspirapolvere industriale della serie EIBENSTOCK DSS

Segatrice a spada doppia lama EDB 480.1

Utilizzo:
– Taglio di poroton, mattoni forati, cemento cellulare, legno, materiali isolanti resistenti alla pressione – Flessibile, veloce quindi risparmi tempo nel taglio verticale del poroton in comparazione alle seghe da taglio portatili disponibili sul mercato – Pratica realizzazione di tacche così come di tagli precisi – Edilizia e ingegneria civile, cartongesso, carpenteria
Caratteristiche:
– Design robusto con motore potente da 1.800 W per le lavorazioni più dure – forte velocità di taglio, tagli diagonali possibili nel poroton senza problemi – Spada robusta resistente alla flessione per tagli precisi – Due lame contrapposte – taglio senza contraccolpi – Funzione di soffiaggio – protezione antipolvere per la scatola degli ingranaggi e per l’utente – Impugnatura ergonomica montabile su entrambi i lati della macchina – Design compatto e affusolato – maneggevolezza, possibilità di lavorare vicino ai bordi – Sostituzione rapida delle lame

Akifix NAP01002 Alzalastre,telescopico,a cremagliera, retraibili,3 Ruote

  • Dimensioni in cm: 110 x 90 – h= 173 peso utensile: 35 kg altezza operativa max; a soffitto (orizzontale): 4,00 m altezza operativa max; a parete (verticale): 4,50 m carico max; applicabile: 50 kg n° max lastre cartongesso posizionabili: 1
  • Massima alzata: 4 m – 4,50 m – sistema di bloccaggio di sicurezza sicurezza supplementare contro la discesa accidentale dell’alzalastre, in fase di elevazione o in stand-by in alzata massima
  • Prodotto pat.pend; prodotto ce
  • Materiale: acciaio

Levigatrice estensibile ELS 225.1

  • Lo strumento leggero per ottime performance su grandi superfici con sistema brevettato VacuGlide per un lavoro riposante

IL NOLEGGIO OPERATIVO BIOEDILIXIA

Chiunque sia titolare di una Partita IVA. Dalle PMI alle Multinazionali, dagli Studi Professionali ai Consorzi, dagli Istituti bancari alle Società di Servizi.

Al termine del contratto di locazione operativa, l’utilizzatore può scegliere se restituire i beni, acquistarli definitivamente (“noleggio con riscatto”) o sostituirli integralmente o parzialmente..

Contattaci